VENTAGLIO

La forma della perfezione

Argentiera wave

Le mura sono il bosco e il leccio fa da guardiano. Bisogna attraversare l’ombra e salire un’erta pendice per giungere alla luce del Ventaglio, vigneto-scrigno ubicato, come le cose preziose e altere, sulla sommità di una collina che guarda al mare.

argentiera azienda

Una parcella di un ettaro delimitata dalla natura stessa, coltivata a Cabernet Franc, che abbraccia l’intera superficie apicale del colle, a girapoggio, assumendo l’iconica forma a raggiera: il perno centrale è un leccio secolare di generosa chioma e i confini sono la semplice interruzione di frassini, ontani e olmi campestri, che ammantano il territorio circostante. Siamo a Bolgheri, poco lontano dalle colline della frazione di Donoratico, a 120 metri su livello del mare: le terre rosse e sabbiose della costa, non distante, lasciano spazio a un terreno argilloso e calcareo, caratterizzato dal tipico scheletro sassoso della zona, di origine alluvionale. Siamo al vertice della bellezza e della vocazione viticola della Tenuta. Qui il sole non ha ostacoli e irraggia il vigneto per l’intera durata del giorno portando a perfetta maturazione le uve secondo microclimi distinti in base all’esposizione: fresche e scalpitanti le “uve del mattino”, esposte a nord-est; zuccherine ed esuberanti le “uve di mezzogiorno”, esposte a sud; fini e profumate quelle “della sera”, con esposizione ovest.

La forma della selezione

Argentiera wave

Ventaglio esprime l’apice produttivo di Tenuta Argentiera per posizione, caratteristiche pedoclimatiche e qualità delle uve.

Un unicum nel panorama di Bolgheri che non a caso la nuova proprietà, rappresentata da Stanislaus Turnauer, ha scelto come simbolo del new deal dell’azienda. Recuperando la decennale esperienza della Tenuta nella vinificazione monovarietale, a partire dalla vendemmia 2015, il team della Tenuta ha voluto legare vigneto e vino in modo esclusivo e univoco, con un obiettivo preciso: creare un’etichetta eccezionale, capace di catturare l’essenza del versante meridionale di Bolgheri nella sua natura più complessa e identitaria. Ventaglio è il primo single vineyard della Tenuta, vinificato solo nelle annate eccezionali, in un numero limitatissimo di bottiglie. Un vino legato a doppio filo con il territorio e con le persone che lo producono, perché compendio delle scelte di eccellenza volute dalla proprietà. Ventaglio rappresenta l’etichetta icona dell’Argentiera, riservata a quella cerchia ristretta di amici e clienti che condividono la medesima filosofia aziendale.

argentiera azienda

La forma del vino

Argentiera wave

Di complessità e struttura superiore, bilanciate da una innegabile eleganza, Ventaglio si presenta come summa espressiva del Cabernet Franc messo a dimora in terra di Bolgheri.

argentiera azienda

Le operazioni sul verde e la vendemmia sono esclusivamente manuali, i trattamenti vengono ridotti al minimo indispensabile e tutte le pratiche agricole sono orientate alla piena sostenibilità ambientale e al mantenimento della vitalità dei suoli. La “forma del vino” è conseguenza diretta di quella del vigneto. Le “uve del mattino”, “di mezzogiorno” e “della sera” vengono vinificate insieme: le loro differenze in termini di sviluppo aromatico, maturità e freschezza si sommano, creando un vino che è più delle sue parti, un “ingegno naturale collettivo” a tutto tondo, in cui ogni sfaccettatura del terroir trova la sua giusta ed equilibrata espressione.

La prima annata di Ventaglio, assemblata con una minima parte di cabernet sauvignon proveniente da una vigna limitrofa, è l’eccezionale vendemmia 2015, raccolta in 250 Magnum da 1,5 litri e 2.950 bottiglie da 750 ml. Di queste, 500 bottiglie costituiscono un’edizione limitata e numerata, la cui confezione è stata realizzata con la collaborazione di decoratori fiorentini. Attraverso l’uso prospettico delle quinte teatrali, Ventaglio viene presentato in una scatola “metafisica” dove gusto secentesco della veduta e packaging innovativo si uniscono nella foggia che ha reso celebre il vigneto

argentiera azienda